Calendario lunare di semina per il 31 dicembre 2026 dell'anno

Il calendario lunare di semina per il 31 dicembre 2026 dell'anno contiene raccomandazioni per giardinieri e orticoltori basate sui ritmi lunari. La posizione della Luna nel segno zodiacale, il giorno lunare e la fase lunare influenzano la crescita e lo sviluppo delle piante.

Calendario lunare di semina per giardinieri e orticoltori per il 31 dicembre 2026 dell'anno

Questo è il 22° giorno lunare, la Luna si trova nel segno di Bilancia, che influenza la crescita di certe parti delle piante. Primo quarto con 47% di illuminazione. Di seguito sono presentate raccomandazioni dettagliate per lavori in giardino e nell'orto per oggi.

31 dicembre 2026 dell'anno, Giovedì

🌓 Fase lunare: Primo quarto (47% Illuminazione)
🌓 Giorno lunare: 22
♎ Luna nel segno: Bilancia
♑ Sole nel segno: Capricorno
🌅 Sorgere della Luna: 00:28
🌇 Tramonto della Luna: 11:42
☀️🌅 Alba: 07:35
☀️🌇 Tramonto: 16:50

Raccomandazioni per il 31 dicembre 2026 dell'anno

Valutazione del giorno per complesso di fattori: 🟢 giorno favorevole

Giorno lunare: 🟢
Fase lunare: 🟢
Segno zodiacale: 🟢
Giorno della settimana: 🟢

Fase lunare: Primo quarto

Caratteristica: Il primo quarto di luna rappresenta una fase di forte energia crescente nel giardino. La forza gravitazionale lunare si intensifica significativamente, provocando un deciso movimento ascendente della linfa nelle piante, dalle radici verso le parti aeree. I processi metabolici si accelerano, particolarmente nelle foglie e nei fusti, con un notevole incremento nella fotosintesi e nella produzione di sostanze nutritive. Questo periodo corrisponde a un momento di crescita vigorosa e di intensa attività biologica nelle parti superiori delle piante.

Peculiarità: Durante il primo quarto, le piante manifestano una marcata tendenza all'espansione, con crescita accelerata di germogli, foglie e steli. La dominanza delle parti aeree si traduce in una maggiore produzione di clorofilla, con fogliame più verde e vigoroso. Si osserva un potenziamento dei meccanismi di trasporto dei nutrienti verso le estremità delle piante, favorendo lo sviluppo di nuovi germogli e la formazione di gemme floreali. L'attività enzimatica risulta intensificata, con conseguente accelerazione di tutti i processi di crescita.

Questa fase lunare offre condizioni ottimali per numerose attività di giardinaggio, specialmente quelle focalizzate sulle parti superiori delle piante. Si consiglia di:

  • Seminare ortaggi che sviluppano il loro prodotto sopra il terreno (pomodori, zucchine, peperoni)
  • Trapiantare piante ornamentali e da frutto a crescita rapida
  • Eseguire potature di formazione per stimolare la ramificazione
  • Applicare fertilizzanti fogliari, che verranno assimilati con massima efficienza
  • Raccogliere frutta e verdura destinate al consumo immediato, che avranno il massimo contenuto di acqua e nutrienti
  • Moltiplicare le piante per talea, che svilupperanno rapidamente nuove radici

Le diverse colture reagiscono in modo specifico al primo quarto:

  • Pomodori, peperoni, melanzane: sviluppo eccellente, con abbondante fioritura e migliore allegagione
  • Cucurbitacee (zucchine, cetrioli, meloni): crescita vigorosa e produzione precoce
  • Legumi rampicanti: crescita rapida e sviluppo ottimale dei viticci
  • Erbe aromatiche: massima produzione di oli essenziali nelle foglie
  • Fiori da giardino: steli più robusti e fioriture più abbondanti
  • Alberi da frutto: ottimo periodo per innesti a gemma e potature verdi
  • Viti e rampicanti: crescita veloce e sviluppo di nuovi tralci

Il primo quarto offre vantaggi aggiuntivi per il giardiniere attento, che può sfruttare questa energia lunare per:

  • Ottenere piante con migliore architettura e portamento grazie alla forte spinta verso l'alto
  • Raccogliere erbe medicinali con maggiore concentrazione di principi attivi nelle parti aeree
  • Accelerare la guarigione delle potature grazie all'intensa attività metabolica
  • Favorire l'impollinazione, che risulta più efficace grazie alla maggiore produzione di nettare
  • Migliorare l'efficacia dei trattamenti fitosanitari naturali applicati sulle foglie
  • Stimolare la fioritura in piante ornamentali che tendono ad essere pigre nella produzione di boccioli

Luna nel segno: Bilancia

Caratteristica: La Luna in Bilancia porta al giardino un'energia armoniosa, equilibrata e particolarmente favorevole allo sviluppo estetico delle piante. Questo segno, governato da Venere e caratterizzato dall'elemento Aria, stimola processi di fioritura, formazione di semi e frutti ben proporzionati. Si osserva un bilanciamento ottimale tra crescita vegetativa e riproduttiva, con piante che mostrano una particolare eleganza nella forma e nell'architettura generale. L'influenza della Bilancia favorisce lo sviluppo di fiori colorati e profumati, frutti di forma regolare e fogliame esteticamente gradevole.

Peculiarità: Durante questo transito lunare, le piante tendono a distribuire l'energia in modo armonioso tra le varie parti, senza eccessi o carenze localizzate. I tessuti vegetali risultano ben strutturati e proporzionati, con particolare sviluppo degli elementi riproduttivi. È il momento ideale per la cura delle piante ornamentali, la potatura estetica e la raccolta di fiori, che avranno colori più vivaci e maggiore durata. Le semine effettuate in questo periodo producono piante equilibrate con buon rapporto tra apparato radicale e parte aerea.

Giorno lunare: 22 giorno lunare

Caratteristica: Il ventiduesimo giorno lunare porta al giardino un'energia di saggezza e maturità. Questo periodo è caratterizzato da una qualità riflessiva che favorisce decisioni ponderate basate su una comprensione profonda dei cicli naturali. Dal punto di vista biologico, si osserva un rallentamento dei processi di crescita rapida a favore di una maturazione più completa e sostanziale. La pianta sembra entrare in una fase di consolidamento, in cui l'energia viene investita nella qualità piuttosto che nella quantità o nella velocità di sviluppo. Si nota una particolare concentrazione di composti pregiati come oli essenziali, principi attivi e sostanze nutritive nei frutti e nelle parti utilizzabili.

Peculiarità: Durante questo giorno, le piante manifestano le caratteristiche della piena maturità, con frutti che raggiungono il loro ottimale equilibrio tra zuccheri e acidi, erbe che concentrano il massimo di principi attivi e semi che sviluppano completa vitalità germinativa. I tessuti vegetali acquisiscono una qualità densa e sostanziosa, con maggiore concentrazione di nutrienti e composti bioattivi. Si osserva spesso un rallentamento della crescita vegetativa a favore di processi qualitativi interni meno evidenti ma più significativi. In natura, questo momento corrisponde alla fase in cui un organismo vegetale esprime pienamente il suo potenziale, come un frutto perfettamente maturo o un seme completamente formato e vitale.

Per lavorare in armonia con le energie di questo giorno, è consigliabile dedicarsi ad attività che valorizzano la maturità e la qualità nel giardino. È un periodo eccellente per la raccolta di frutti, semi e erbe destinate alla conservazione o alla riproduzione, che avranno massima concentrazione di nutrienti e principi attivi. Le operazioni di selezione di piante madri per il prelievo di materiale riproduttivo risultano particolarmente efficaci, permettendo di identificare con maggiore chiarezza gli esemplari con le caratteristiche più desiderabili. È anche un buon momento per decisioni importanti riguardo alla direzione futura del giardino, beneficiando della qualità riflessiva e saggia di questo periodo.

Il ventiduesimo giorno lunare, con la sua energia di saggezza e maturità, offre un'opportunità preziosa per elevare la qualità generale del giardino attraverso scelte consapevoli e ben ponderate. È particolarmente favorevole per la selezione e conservazione di semi da varietà pregiate, per la preparazione di erbe medicinali di alta qualità e per la raccolta di frutti destinati a produzioni speciali. I giardinieri esperti utilizzano questo giorno per valutare i risultati della stagione e selezionare il materiale genetico migliore per il futuro, identificando le piante che hanno dimostrato le caratteristiche più desiderabili in termini di adattabilità, resistenza e qualità produttiva. Le tradizioni agricole associano a questo giorno un'influenza speciale sulla capacità di discernimento del giardiniere, che riesce a percepire più chiaramente le sottili differenze qualitative tra piante apparentemente simili. È considerato un momento propizio per tramandare conoscenze di giardinaggio alle nuove generazioni, condividendo non solo tecniche ma anche la saggezza accumulata attraverso l'esperienza e l'osservazione attenta.

Giorno della settimana: Giovedì

Caratteristica: Il giovedì, giorno tradizionalmente associato a Giove, apporta al giardino un'energia espansiva, generosa e stimolante. Le piante mostrano una maggiore tendenza alla crescita abbondante e allo sviluppo di frutti più grandi e numerosi. I tessuti vegetali tendono ad espandersi con vigore, favorendo l'allungamento dei fusti e l'ampliamento della chioma. L'influenza gioviana stimola i processi legati alla fruttificazione e all'accumulo di sostanze nutritive, rendendo questo giorno particolarmente favorevole per interventi che mirano all'abbondanza e alla crescita rigogliosa.

Peculiarità: Durante il giovedì, le piante presentano una circolazione linfatica particolarmente abbondante, con una maggiore capacità di trasportare nutrienti verso frutti e organi in sviluppo. Si osserva un aumento dell'attività enzimatica che favorisce la conversione delle sostanze nutritive in crescita vegetale. I frutti e gli ortaggi seminati o curati in questo giorno tendono a svilupparsi con dimensioni superiori alla media. È il momento ideale per la semina di piante da frutto, l'applicazione di fertilizzanti organici abbondanti e la cura di alberi da frutto per migliorarne la produttività.

Nel calcolo di ogni giorno si tiene conto dell'influenza reciproca di diversi fattori: possibile eclissi lunare, fase lunare, ordine del giorno lunare, segno zodiacale e giorno della settimana. Nella pianificazione delle attività, tenete presente che il nostro calendario lunare ha carattere raccomandatorio. La decisione finale la prendete voi - considerando o contrariamente all'opinione degli specialisti in astrologia.