Calendario lunare di semina per il 24 settembre 2024 dell'anno

Il calendario lunare di semina per il 24 settembre 2024 dell'anno contiene raccomandazioni per giardinieri e orticoltori basate sui ritmi lunari. La posizione della Luna nel segno zodiacale, il giorno lunare e la fase lunare influenzano la crescita e lo sviluppo delle piante.

Calendario lunare di semina per giardinieri e orticoltori per il 24 settembre 2024 dell'anno

Questo è il 21° giorno lunare, la Luna si trova nel segno di Gemelli, che influenza la crescita di certe parti delle piante. Luna calante (gibbosa) con 58% di illuminazione. Di seguito sono presentate raccomandazioni dettagliate per lavori in giardino e nell'orto per oggi.

24 settembre 2024 dell'anno, Martedì

🌖 Fase lunare: Luna calante (gibbosa) (58% Illuminazione)
🌓 Giorno lunare: 21
♊ Luna nel segno: Gemelli
♎ Sole nel segno: Bilancia
🌅 Sorgere della Luna: 22:13
🌇 Tramonto della Luna: 14:07
☀️🌅 Alba: 06:58
☀️🌇 Tramonto: 19:05

Raccomandazioni per il 24 settembre 2024 dell'anno

Valutazione del giorno per complesso di fattori: 🟢 giorno favorevole

Giorno lunare: 🟢
Fase lunare: 🟢
Segno zodiacale: 🔴
Giorno della settimana: 🟢

Fase lunare: Luna calante (gibbosa)

Caratteristica: La fase gibbosa calante segna l'inizio del flusso energetico discendente nel ciclo lunare. L'influenza gravitazionale, pur rimanendo significativa, inizia a diminuire, provocando un graduale movimento della linfa dalle parti aeree verso le radici. I processi metabolici iniziano a rallentare nelle parti superiori delle piante, mentre si intensificano nel sistema radicale. Questo cambiamento di direzione energetica favorisce lo sviluppo sotterraneo e il consolidamento della crescita precedente.

Peculiarità: Durante questa fase, le piante mostrano un progressivo rafforzamento del sistema radicale, con maggiore assorbimento di nutrienti dal terreno. Si osserva una riduzione dell'espansione fogliare a favore di una maggiore robustezza dei tessuti. I frutti già formati tendono a concentrare nutrienti e sviluppare sapori più intensi. Le radici diventano più ricettive ai nutrienti, mentre diminuisce la pressione interna nei vasi delle parti aeree, rendendo le potature meno traumatiche.

Questa fase lunare offre condizioni favorevoli per attività specifiche in giardino, particolarmente quelle legate al consolidamento e al sistema radicale. Si consiglia di:

  • Seminare ortaggi a radice (carote, rape, ravanelli, patate)
  • Trapiantare piante perenni e arbusti, che svilupperanno rapidamente radici forti
  • Potare alberi da frutto per contenere la crescita e indirizzare l'energia verso le radici
  • Somministrare fertilizzanti organici al terreno, che verranno assimilati efficacemente
  • Raccogliere frutti e ortaggi destinati alla conservazione, che avranno migliore durata
  • Eseguire trattamenti per rafforzare la resistenza delle piante ai parassiti radicali

Le diverse colture reagiscono in modo specifico alla fase gibbosa calante:

  • Ortaggi a radice: sviluppo eccellente, con radici più carnose e saporite
  • Bulbose (cipolle, aglio, tulipani): ottimo periodo per la piantagione
  • Tuberi (patate, topinambur): ideale per la semina e la raccolta
  • Piante da frutto: momento favorevole per potature di contenimento
  • Alberi e arbusti ornamentali: migliore attecchimento dopo il trapianto
  • Prati e tappeti erbosi: periodo ideale per la semina e il rinvigorimento
  • Piante medicinali: concentrazione ottimale dei principi attivi nelle radici

La fase gibbosa calante offre vantaggi supplementari per il giardiniere esperto:

  • Le piante sviluppano sistemi radicali più estesi e profondi, con maggiore resistenza alla siccità
  • I frutti raccolti in questa fase hanno generalmente migliore conservabilità
  • Le potature cicatrizzano meglio con minore perdita di linfa
  • Il compostaggio avviato in questa fase procede più efficacemente
  • I trattamenti contro i parassiti del terreno hanno maggiore efficacia
  • Le piante trapiantate soffrono meno lo stress e si riprendono più rapidamente
  • I terricci e substrati preparati in questa fase tendono a mantenere meglio la struttura

Luna nel segno: Gemelli

Caratteristica: La Luna in Gemelli introduce nel giardino un'energia mutevole, aerea e dispersiva. Questo segno, governato da Mercurio e caratterizzato dall'elemento Aria, favorisce processi di crescita irregolari e poco consistenti. L'influenza dei Gemelli tende a frammentare l'energia delle piante, stimolando una crescita rapida ma disordinata, con particolare sviluppo di rami sottili e fogliame leggero. Si osserva una ridotta capacità di concentrazione dei nutrienti nei frutti e nelle radici, con piante che tendono a espandersi in larghezza piuttosto che in profondità o altezza. Il sistema radicale risulta meno efficiente nell'assorbimento, rendendo le piante più vulnerabili alla siccità e alle carenze nutritive.

Peculiarità: Durante questo transito lunare, le piante mostrano maggiore sensibilità ai parassiti fogliari e alle malattie fungine. La circolazione della linfa è accelerata ma meno efficiente, con una distribuzione irregolare dei nutrienti. I tessuti vegetali tendono ad essere più sottili e fibrosi, con frutti meno saporiti e fogliame più vulnerabile agli stress ambientali. Le semine effettuate in questo periodo producono germinazione irregolare e piantine con sviluppo disomogeneo. È preferibile limitare gli interventi importanti e concentrarsi su attività leggere come la cura delle piante rampicanti o la raccolta di erbe aromatiche.

Giorno lunare: 21 giorno lunare

Caratteristica: Il ventunesimo giorno lunare porta al giardino un'energia di azione decisa e realizzazione concreta. Questo periodo è caratterizzato da una forza attiva, determinata e particolarmente favorevole all'implementazione di progetti precedentemente pianificati. Dal punto di vista biologico, si osserva una notevole intensificazione dei processi metabolici legati alla crescita e all'espansione. La circolazione della linfa diventa più vigorosa, trasportando con efficienza nutrienti e fitoregolatori verso i punti di crescita attiva. Si nota un incremento nella capacità delle piante di superare ostacoli e resistenze, con una particolare resilienza agli stress ambientali.

Peculiarità: Durante questo giorno, le piante mostrano una straordinaria capacità di azione e superamento delle difficoltà. I tessuti vegetali si sviluppano con maggiore forza ed energia, superando più facilmente eventuali blocchi o limitazioni. I semi piantati in questo periodo tendono a germogliare con vigore eccezionale, spingendosi attraverso terreni compatti che normalmente ostacolerebbero l'emergenza. Si osserva spesso un'accelerazione nella crescita di piante precedentemente stagnanti o una ripresa sorprendente in esemplari che sembravano compromessi. In natura, questo momento corrisponde alla fase in cui una forza vitale determinata supera gli ostacoli, come quando un germoglio solleva una pietra o una radice penetra attraverso uno strato compatto.

Per sfruttare al meglio le energie di questo giorno, è consigliabile dedicarsi a progetti di giardinaggio che richiedono decisione e interventi vigorosi. È un periodo eccellente per affrontare lavori impegnativi come la preparazione di nuovi spazi coltivabili, la bonifica di terreni difficili o la rimozione di ostacoli significativi. Le operazioni di potatura drastica e ringiovanimento di piante legnose risultano particolarmente efficaci, stimolando una vigorosa risposta rigenerativa. È anche un buon momento per interventi risolutivi su piante problematiche, che in questo giorno sembrano rispondere con particolare forza ai trattamenti correttivi.

Il ventunesimo giorno lunare, con la sua energia attiva e realizzativa, offre condizioni ideali per superare situazioni di stallo o affrontare sfide significative nel giardino. È particolarmente favorevole per l'avvio di progetti ambiziosi che richiedono determinazione e persistenza, come la creazione di nuovi spazi produttivi in condizioni difficili o il recupero di aree degradate. I giardinieri esperti utilizzano questo giorno per interventi decisivi che cambiano la direzione di sviluppo del giardino, come potature di ristrutturazione radicale o riprogettazioni significative del paesaggio coltivato. Le tradizioni agricole associano a questo giorno un'influenza speciale sulla capacità delle piante di esprimere la loro forza vitale e determinazione, superando condizioni che normalmente ne limiterebbero lo sviluppo. È considerato un momento propizio per azioni che richiedono coraggio e decisione, con la fiducia che l'energia disponibile supporterà il superamento degli ostacoli incontrati.

Giorno della settimana: Martedì

Caratteristica: Il martedì, giorno tradizionalmente associato a Marte, introduce nel giardino un'energia attiva, calda e dinamica. Le piante mostrano una maggiore resistenza agli stress ambientali e agli attacchi di parassiti, con una risposta più vigorosa ai trattamenti difensivi. I tessuti vegetali tendono ad essere più fibrosi e resistenti, con una migliore capacità di cicatrizzazione dopo potature o lesioni. L'influenza marziana stimola i processi legati alla protezione e alla vitalità, rendendo questo giorno particolarmente adatto per interventi di difesa e operazioni che richiedono vigore.

Peculiarità: Durante il martedì, le piante presentano una maggiore concentrazione di composti difensivi naturali, risultando più resistenti ai patogeni. Si osserva un'accelerazione dei processi metabolici che favorisce la ripresa dopo stress o danneggiamenti. Le piante piccanti, spinose o con proprietà stimolanti sembrano particolarmente ricettive in questo giorno. È il momento ideale per la lotta ai parassiti, la potatura di ringiovanimento, la rimozione di parti malate e la semina di piante con caratteristiche protettive o stimolanti.

Nel calcolo di ogni giorno si tiene conto dell'influenza reciproca di diversi fattori: possibile eclissi lunare, fase lunare, ordine del giorno lunare, segno zodiacale e giorno della settimana. Nella pianificazione delle attività, tenete presente che il nostro calendario lunare ha carattere raccomandatorio. La decisione finale la prendete voi - considerando o contrariamente all'opinione degli specialisti in astrologia.